Cos'è religione ebraica?

Ebraismo: Panoramica

L'Ebraismo è una religione, filosofia e cultura nata tra gli antichi Israeliti nel Vicino Oriente. È caratterizzato dalla credenza in un unico Dio, dall'importanza della legge e della moralità, e dalla centralità del popolo ebraico e della sua relazione con Dio.

Principi Fondamentali:

  • Monoteismo: La credenza in un solo Dio, indivisibile e incorporeo, chiamato YHWH. Questo è un principio cardine espresso nella Shemà Israel.
  • Alleanza: Un patto speciale tra Dio e il popolo ebraico, iniziato con Abramo e rinnovato con Mosè sul Monte Sinai.
  • Torah: I primi cinque libri della Bibbia ebraica (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio), considerati di origine divina e contenenti le leggi e gli insegnamenti fondamentali dell'Ebraismo. La Torah%20Orale (interpretazioni e tradizioni trasmesse oralmente) è altrettanto importante.

Testi Sacri:

  • Tanakh: L'intera Bibbia ebraica, composta da Torah (Pentateuco), Nevi'im (Profeti) e Ketuvim (Scritti).
  • Talmud: Una vasta raccolta di commenti e discussioni rabbiniche sulla Torah orale, composta da Mishnah e Ghemarah.

Osservanze e Pratiche:

  • Shabbat: Il giorno di riposo settimanale, che inizia al tramonto del venerdì e termina al tramonto del sabato, dedicato alla preghiera, allo studio e al riposo.
  • Kasherut: Le leggi dietetiche ebraiche che regolano quali cibi possono essere consumati e come devono essere preparati.
  • Festività: Celebrazioni annuali che commemorano eventi storici importanti e rinnovano l'impegno con la fede ebraica (ad esempio, Rosh%20Hashanah, Yom%20Kippur, Pesach, Sukkot, Shavuot).
  • Preghiera: Centrale nella vita ebraica, con preghiere quotidiane individuali e comunitarie.

Rami dell'Ebraismo:

  • Ebraismo Ortodosso: Il ramo più tradizionale, che aderisce rigorosamente alla legge ebraica.
  • Ebraismo Conservatore: Cerca un equilibrio tra l'aderenza alla tradizione e l'adattamento ai cambiamenti moderni.
  • Ebraismo Riformato: Il ramo più liberale, che enfatizza l'etica e i principi morali dell'Ebraismo, consentendo maggiore flessibilità nell'osservanza delle leggi.
  • Ebraismo Ricostruzionista: Considera l'Ebraismo una civiltà in evoluzione e promuove l'autonomia individuale nell'interpretazione della legge ebraica.

Etica e Moralità:

  • L'Ebraismo pone grande enfasi sulla giustizia sociale, la compassione e la cura per i bisognosi.
  • I Dieci%20Comandamenti sono considerati un fondamento della moralità ebraica e universale.

Il Popolo Ebraico:

  • L'Ebraismo non è solo una religione, ma anche un'identità etnica e culturale.
  • La discendenza ebraica è tradizionalmente determinata per linea materna, ma l'Ebraismo riconosce anche il processo di conversione.